Informazioni obbligatorie sulla protezione dei dati
Introduzione
Organismo responsabile
Noi, POS TUNING GmbH, +49 5222 36965–0, info@postuning.de, in qualità di organismo responsabile, desideriamo di seguito informare gli utenti sui dati da noi raccolti e sulle modalità di trattamento degli stessi da noi operate.
Responsabile della protezione dei dati
Per avere chiarimenti in materia di protezione dei dati, contattare il nostro responsabile della protezione dei dati Thomas Werning,
all’indirizzo:
werning.com GmbH — Dieselstraße 12 — 32791 Lage — teamDatenschutz@werning.com — +49 5232 98047–00
Con queste informazioni obbligatorie sulla protezione dei dati, noi, in quanto organismo responsabile, adempiamo al nostro obbligo di informazione ai sensi degli artt. 12–14 del GDPR.
Informazioni sulla raccolta e sul trattamento dei dati
Di seguito sono elencate le informazioni relativa a quali dati personali (si tratta di tutti i dati che identificano o rendono identificabile l’utente come persona fisica (di seguito “persona interessata”).
I dati includono per esempio:
- Dati anagrafici del cliente per l’esecuzione del contratto/adempimento del servizio, nome, indirizzo, indirizzo e‑mail, dati in relazione all’elaborazione del pagamento, corrispondenza (ad es. corrispondenza scritta o tramite e‑mail), dati pubblicitari e di vendita (ad es. per informare l’utente su nuove offerte potenzialmente interessanti per posta o, se è stato fornito il proprio consenso, anche per e‑mail).
- Dati di contatto quali nome, numero di telefono, indirizzo e‑mail
- Dati del fornitore quali nome, numero di telefono, indirizzo e‑mail
- Dati del candidato quali nome, indirizzo, indirizzo e‑mail, stato civile, appartenenza religiosa
Diritto di proporre reclamo
Qualora si ritenga che il trattamento dei dati personali che violi il regolamento generale sulla protezione dei dati, si ha il diritto di presentare un reclamo all’autorità di vigilanza della protezione dei dati competente per noi, la Landesbeauftragten für Datenschutz und Informationsfreiheit Nordrhein-Westfalen, https://www.ldi.nrw.de/, nonché a qualsiasi altra autorità di vigilanza per la protezione dei dati.
Finalità del trattamento
1. Dati del cliente/parti interessate
Finalità del trattamento
Trattiamo i dati personali che riceviamo nell’ambito dell’esecuzione della nostra relazione commerciale. I dati ci vengono forniti direttamente dall’utente, Sia nel caso di richieste di contatto e informazioni da parte degli interessati, sia nel caso di conferimento o elaborazione di ordini (v. punto “Informazioni sulla raccolta e il trattamento dei dati”).
Base giuridica:
La raccolta e il trattamento dei dati sono necessari per l’esecuzione del contratto e si basano sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR. L’uso per la pubblicità diretta si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del GDPR. È nostro interesse legittimo attirare l’attenzione dell’utente su offerte specifiche attraverso la pubblicità diretta. I dati non vengono trasmessi a terzi, a meno che non sia richiesto dalla legge, ad esempio nell’ambito della legislazione fiscale all’ufficio delle imposte. I dati saranno cancellati non appena non saranno più necessari ai fini del loro trattamento o dopo la scadenza dei periodi di conservazione previsti dalla legge, come i documenti contabili rilevanti ai sensi del diritto fiscale e commerciale: 10 anni; lettere commerciali: 6 anni; registri su fornitori, tipologie, quantità, acquisizione, consegna: 3 anni).
L’utente il diritto di opporsi in qualsiasi momento all’utilizzo dei propri dati a scopo di pubblicità diretta. Inoltre, ha il diritto di richiedere informazioni sui dati che abbiamo memorizzato e, se i dati non sono corretti, di esigerne la correzione o, in caso di memorizzazione non autorizzata dei dati, la loro cancellazione. L’utente ha anche il diritto di presentare un reclamo a un’autorità di vigilanza (v. punto “Diritto di proporre reclamo”).
2. Fornitori
Finalità del trattamento
Trattiamo i dati personali che riceviamo nell’ambito dell’esecuzione della nostra relazione commerciale. Riceviamo i dati direttamente dall’utente al conferimento o all’elaborazione dell’ordine (v. Punto “Informazioni sulla raccolta e sul trattamento dei dati”).
Base giuridica:
La raccolta e il trattamento dei dati sono necessari per l’esecuzione del contratto e si basano sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR. I dati non vengono trasmessi a terzi, a meno che non sia richiesto dalla legge, ad esempio nell’ambito della legislazione fiscale all’ufficio delle imposte. I dati saranno cancellati non appena non saranno più necessari ai fini del loro trattamento o dopo la scadenza dei periodi di conservazione previsti dalla legge, come i documenti contabili rilevanti ai sensi del diritto fiscale e commerciale: 10 anni; lettere commerciali: 6 anni; registri su fornitori, tipologie, quantità, acquisizione, consegna: 3 anni).
L’utente ha il diritto di richiedere informazioni sui dati che abbiamo memorizzato e, se i dati non sono corretti, di esigerne la correzione o, in caso di memorizzazione non autorizzata dei dati, la loro cancellazione. L’utente ha anche il diritto di presentare un reclamo a un’autorità di vigilanza (v. punto “Diritto di proporre reclamo”).
3. Newsletter
Finalità del trattamento
Se si desidera ricevere la newsletter offerta sul sito web, è necessario un indirizzo e‑mail. L’iscrizione alla newsletter richiede la procedura double opt-in. In altre parole, dopo la registrazione l’utente riceverà un’e-mail con la quale dovrà confermare la sua registrazione. Questa procedura impedisce a persone non autorizzate di registrarsi con l’indirizzo e‑mail dell’utente. Con l’iscrizione alla newsletter viene effettuata una registrazione (memorizzazione dell’orario di iscrizione e conferma e dell’indirizzo IP). Tramite registrazione, è possibile dimostrare che il processo di iscrizione è avvenuto in conformità con i requisiti legali.
È possibile revocare in qualsiasi momento il proprio consenso alla memorizzazione dell’indirizzo e‑mail (e opzionalmente il nome e cognome ai fini della pubblicità diretta) e al relativo utilizzo per l’invio della newsletter con relativa valutazione dei risultati. Ogni newsletter contiene un link per la cancellazione. Al fine di poter dimostrare il consenso fornito in precedenza nel caso di un indirizzo e‑mail non iscritto, è possibile che dobbiamo conservarlo per un massimo di 2 anni prima di cancellarlo.
Base giuridica per l’invio della newsletter e relativa valutazione dei risultati: ciò avviene sulla base del consenso fornito dal destinatario ai sensi dell’art. 6 I (a) del GDPR, dell’art. 7 del GDPR insieme all’art. 7, par. 2, n. 3 della Legge federale tedesca contro la concorrenza sleale o sulla base dell’autorizzazione legale ai sensi dell’art. 7, par. 3 della Legge federale tedesca contro la concorrenza sleale.
Analogamente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera f): Il nostro legittimo interesse per la valutazione dei risultati è quello di riconoscere le abitudini di lettura dei nostri utenti, grazie alle aperture delle newsletter, agli orari di apertura e ai link cliccati, in modo da poter creare e trasmettere loro contenuti utili e basati su loro interessi.
La base giuridica per la registrazione è l’articolo 6 l (f) del GDPR. Il nostro legittimo interesse deriva dal fatto che stiamo usando un sistema di newsletter sicuro e di facile utilizzo, che è utile per l’invio e che protegge i dati personali degli abbonati alla newsletter. Ci permette inoltre di dimostrare il consenso fornito.
L’utente ha il diritto di richiedere informazioni sui dati che abbiamo memorizzato e, se i dati non sono corretti, di esigerne la correzione o, in caso di memorizzazione non autorizzata dei dati, la loro cancellazione. L’utente ha anche il diritto di presentare un reclamo a un’autorità di vigilanza (v. punto “Diritto di proporre reclamo”).
4. Candidato
Finalità del trattamento
Se ci si candida per un annuncio di lavoro, raccogliamo i dati personali come nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e‑mail, allegati (lettera di presentazione, CV, certificati, foto) e li conserviamo per la durata del processo di selezione.
Inviando il modulo, l’utente accetta espressamente che possiamo raccogliere, trattare e utilizzare i dati che fornisce, in particolare le informazioni sensibili sulla salute mentale e fisica, l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza a un sindacato o partito politico o la vita sessuale, ai fini della candidatura.
I dati saranno utilizzati esclusivamente dalle persone autorizzate dell’ufficio del personale o della direzione per l’elaborazione nell’ambito della procedura di selezione. I dati personali non saranno trasmessi a terzi.
La base giuridica è l’articolo 6 I (b) del GDPR sul trattamento delle misure precontrattuali.
A meno che non l’utente non ci fornisca comunicazioni diverse, i dati saranno cancellati 6 mesi dopo il completamento del processo di candidatura oppure distrutti nel caso di candidature tramite posta. A causa dei lunghi termini di candidatura e selezione dei tirocinanti, in Germania i loro dati vengono conservati per un massimo di 18 mesi.
Qualora vengano soddisfatti i requisiti legali, l’utente ha diritto ai seguenti diritti: Diritto all’informazione sui dati memorizzati da noi; alla rettifica, alla cancellazione, alla limitazione del trattamento dei dati o all’opposizione al trattamento nonché alla portabilità dei dati. Inoltre, naturalmente, l’utente ha la possibilità in qualsiasi momento di disporre la cancellazione o la distruzione di tutti i documenti di candidatura inviandoci una e‑mail all’indirizzo e‑mail: karriere@postuning.de.
Diritti delle persone interessate
Ai sensi dell’articolo 15 del GDPR, l’utente ha il diritto di ottenere informazioni sui dati che sono stati registrati, compresi eventuali destinatari e il periodo di conservazione previsto. Qualora vengano trattati dati personali inesatti, l’articolo 16 del GDPR conferisce all’utente il diritto di rettifica. Se i requisiti legali sono soddisfatti, è possibile richiedere la cancellazione o la limitazione del trattamento e opporsi al trattamento (articoli 17, 18 e 21 del GDPR).
Laddove l’utente desideri la cancellazione dei dati ma noi fossimo ancora obbligati per legge alla loro conservazione, l’accesso ai dati dell’utente sarà limitato (bloccato). Lo stesso si applica in caso di opposizione dell’utente. L’utente può avvalersi del suo diritto alla portabilità dei dati laddove siano disponibili le possibilità tecniche necessarie presso il destinatario e da noi.
Il nostro responsabile della protezione dei dati, in qualità di persona di riferimento per i diritti delle persone interessate, è a disposizione all’indirizzo teamDatenschutz@werning.com.
Attualità e modifica delle presenti informazioni obbligatorie
Ci riserviamo il diritto di modificare in qualsiasi momento il contenuto delle informazioni obbligatorie. Ciò può generalmente verificarsi in caso di sviluppo ulteriore o di adeguamento legislativo. Per le informazioni obbligatorie più recenti, consultare il nostro sito web attraverso un link (contenuto nell’e‑mail, nelle offerte, nelle conferme d’ordine, nelle fatture, ecc.).
Informativa aggiornata al: 30/12/2019
Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali, consultare la sezione dedicata alla privacy sul sito web