Skip to main content
Allestimento negozioColonnaNotizieStampa

Collaborazione con Lebenshilfe Lemgo e le officine di Herford

30 persone con disabilità inizieranno a lavorare presso l’azienda di Bad Salzufel

POS TUNING, Lebenshilfe Lemgo e Herforder Werkstätten siglano la loro cooperazione

Bad Salzuflen/Lemgo/Herford. (bre) Con la firma del cont­ratto, un’i­dea iniziale si è tras­for­mata in una vera e propria coope­ra­zione: Lebens­hilfe Lemgo e Herfor­der Werk­stät­ten entreranno in part­ner­ship con POS TUNING di Bad Salzu­flen a partire da settembre. L’obi­et­tivo comune è quello di far tornare al lavoro le persone con disa­bi­lità.

I locali in cui i nuovi colleghi inizier­anno a lavorare sono ancora in fase di defi­ni­zione. POS TUNING sta ampli­ando la sua area di produ­zi­one presso la sede di Meerbrede a Bad Salzu­flen e allestirà anche dei locali appo­si­ta­mente per questa nuova area di lavoro, che saranno poi messi a dispo­si­zione di Lebens­hilfe Lemgo e delle offi­cine di Herford.

“Il comple­ta­mento è previsto per l’au­tunno. L’obi­et­tivo per il futuro è quello di inte­grare ulte­rior­mente Lebens­hilfe Lemgo e le offi­cine di Herford. Le distanze ridotte renderanno più facile l’in­te­gra­zione di atti­vità produt­tive adeguate. Anche le nostre atti­vità di rici­c­lag­gio, che sono state ampliate in seguito all’e­span­sione del sito, saranno support­ate dai rela­tivi dipen­denti. In questo modo salva­guar­diamo anche i nostri obiet­tivi di sosteni­bi­lità “, spiega Bernd Schä­kel, ammi­nis­tra­tore dele­gato di POS TUNING.

Il proprie­ta­rio dell’a­zi­enda Oliver Voßhen­rich lancia un chiaro segnale. “Abbiamo una responsa­bi­lità sociale. Il nostro impegno è quello di rafforz­are chia­ra­mente questa responsa­bi­lità come azienda. La nostra colla­bo­ra­zione con Lebens­hilfe e le offi­cine è sempre stata eccel­lente. È stata quindi una decis­ione ovvia quella di inten­si­fi­care ulte­rior­mente il nostro percorso comune in futuro. Per noi una cosa è chiara: l ‘inclu­sione può avere successo solo se è vissuta da tutti.”

Andreas Holt­mann, ammi­nis­tra­tore dele­gato di Herfor­der Werk­stät­ten, concorda: “Abbiamo l’op­por­tu­nità di offrire alle persone pros­pet­tive che non trover­eb­bero in altre circos­tanze. Con il nostro progetto, possiamo offrire a queste persone un inse­ri­mento nel mercato del lavoro “. Anche Rudolf Lange­mann, CEO di Lebens­hilfe Lemgo, sotto­li­nea l’im­port­anza di questa colla­bo­ra­zione: “In passato abbiamo già visto quanto sia preziosa l’al­le­anza tra noi e POS TUNING. Siamo quindi ancora più contenti che questa storia conti­nui!”.

E così, da settembre di ques­t’anno, 30 persone con disa­bi­lità inizier­anno a lavorare presso POS TUNING. Il lavoro che svol­ge­ranno è vario e diver­si­fi­cato. Possono svol­gere mansioni nell’am­bito della messa in servi­zio di un progetto, dell’as­sem­blag­gio manuale e delle atti­vità mecca­ni­che. Sono seguiti e support­ati da specia­listi quali­fi­cati in mate­ria di lavoro e sviluppo profes­sio­nale. Questi super­vi­sori sono dipen­denti di Lebens­hilfe Lemgo e Herfor­der Werk­stät­ten che hanno compl­etato una forma­zione in ambito commer­ciale o indus­triale. Oltre a questa forma­zione, hanno anche una forma­zione speciale aggiun­tiva. Ciò consente loro di fornire un’as­sis­tenza perso­na­liz­zata e di supporto alle persone con disa­bi­lità in caso di piccoli problemi o domande.

Scopri di più sul nostro impegno sociale qui !


Contatto stampa:Maren Brett­meier +49 5222 36965–646+49 172 1338139
contact@postuning.de

Close Menu